martedì 23 ottobre 2012

Ubuntu Builder è un progetto scritto in Gambas, che permette di personalizzare le immagini di Ubuntu.

ubuntubuilder_logoUbuntu Builder è un progetto scritto in Gambas, che permette di personalizzare le immagini di Ubuntu come si desidera.

Ubuntu Builder permette di modificare le immagini di Ubuntu a proprio piacimento, aggiungendo ciò che ci interessa e togliendo ciò che non ci piace; consente di modificare la distribuzione tramite Synaptic, terminale o via grafica.

Consente anche la modifica dell'installer per inserire o modificare le descrizioni e le immagini a proprio piacimento. La directory di lavoro viene creata nella home utente, per questo è consigliato avere uno spazio libero di almeno 4GB.

E' possibile utilizzare le immagini ISO scaricate dal sito ufficiale oppure ricorrere alle immagini messe a disposizione dal progetto Ubuntu Mini Remix.


Il programma funziona con:
- Tutti i rilasci desktop ufficialmente supportati di Ubuntu
- Tutte le derivate di Ubuntu (Kubuntu, Xubuntu, Lubuntu, Linux Mint, ecc.)
- Architetture i386 e amd64
Il programma non funziona con:
- Debian e sue derivate all'infuori di Ubuntu
- Architetture diverse da quelle indicate
ubuntu builder 2.0.0
Installazione.
Il progetto è ospitato su Google Code, è possibile dunque installarlo scaricando i file .deb e installandoli con dpkg o equivalente oppure utilizzare il comando:

svn co http://ubuntu-builder.googlecode.com/svn/trunk/ ubuntu-builder

Appena aperto il programma,vediamo il pulsante "Wizard", che aprirà una serie di dialoghi che ci guideranno passo passo nella creazione della nostra ISO personalizzata:
ubuntu builder
Dove potremo ancora fare un sacco di modifiche e cambiare le scelte fatte durante il tutorial. Magari la più importante è cambiare le schermate di Ubiquity, l'installer di Ubuntu:
ubuntu builder1
Finite di configurare tutte le impostazioni, clicchiamo su "Crea", e si aprirà una finestra del terminale con il processo di creazione che metterà la iso in /home/ubuntu-builder/:
ubuntu builder2
Una volta creata la iso, nella schermata principale di Ubuntu Builder si aggiungerà il pulsante "Prova" in alto a destra che ci permette di provare la ISO senza installarla:
ubuntu builder3

Aggiornamenti:

fonte: Ubuntulandia
 
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Legends e' un velocissimo gioco multiplayer online con visuale in prima persona.


Legends e' un velocissimo gioco multiplayer online con visuale in prima persona.

Il gioco e' progettato con lo scopo di sfruttare al massimo le capacita' grafiche del motore Torque per garantire le stesse prestazioni ed emozioni offerte da titoli del calibro della serie di Quake e Tribes.

Versione per Linux.

Ultima versione stabile rilasciata: 0.4.2

Download.

Disponibile per Ubuntu 10.04, 10.10, 11.04, 11.10, 12.04, 12.10

Si può installare direttamente dai repository di PlayDeb2 cliccando QUI.

Playdeb è disponibile su GetDeb e include un repository di software APT con una lista di giochi che possono essere installati con un semplice click sugli install links. Questi ultimi necessitano di AptURL già introdotto con Ubuntu 7.10; playdeb ne richiede una versione aggiornata il cui pacchetto deb si può trovare qui. Dopo aver installato il pacchetto occorre solo scorrere la lista dei giochi e cliccare su un install link; verrà aperta una finestra di dialogo che chiede l’autorizzazione a installare il gioco, ultimo click su yes e partirà la procedura.

Naturalmente si può sempre aggiungere il “repo”  (deb mirror://www.getdeb.net/playdeb-mirror/hardy/// hardy/) su /etc/apt/sources.list, ma spesso per i “niubbi” questa è un’ operazione delicata. Nelle precedenti versioni di AptURL era stata implementata una feature per l’ aggiuta di repository, ma è stata disabilitata per motivi di sicurezza, ragione per cui la soluzione di Playdeb di offrire un pacchetto DEB per l’aggiunta dei repository mi pare assolutamente condivisibile.

Screenshots.

 
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

lunedì 22 ottobre 2012

GO Launcher EX uno dei migliori launcher alternativi a quello di default di Android.

GO Laucher EX è solo uno dei tanti ma sicuramente uno tra i migliori launcher alternativi a  Android.

 Il bello di Android è proprio la personalizzazione che possiamo fare sui nostri dispositivi e l’elemento che incide maggiormente è proprio il launcher.

Estremamente personalizzabile e flessibile con quest'ultima release è molto migliorata l'esperienza d'uso generale e, forse, allunga il passo rispetto ad altri validi launcher, ADW su tutti.


 Caratteristiche:
  • Numerose sono le animazioni che si possono impostare per il cambio di schermata e per scorrere tra le varie app nel drawer,
  • sistema di notifiche, tramite GO Launcher EX Notification, che funziona a dovere,
  • pinch to zoom nella home con possibilità di riorganizzare l’ordine delle schermate,
  • numerosi temi, gratuiti e a pagamento, presenti nel Market e nel GO Store,
  • possibilità di rinominare e modificare ogni singola icona con una personalizzata
  • gestures personalizzabili e altro che potrete scoprire da voi.
Nuovo e importante aggiornamento per il noto launcher alternativo del GO Dev Team, GO Launcher EX - che giunge così alla versione 3.17. 

Le novità e miglioramenti introdotti sono diversi, a partire da una significativa riduzione dell’utilizzo della memoria RAM: vediamo subito il changelog completo.



  • Ridotto significativamente l’utilizzo della memoria
  • Nuova interfaccia per le impostazioni (Menu -> Preferenze)
  • Aggiunte shortcut per foto, musica e video (Menu -> Aggiungi -> GO Shortcut)
  • Migliorato il funzionamento di creazione delle cartelle nell’app drawer
  • Migliorata l’animazione di trascinamento delle applicazioni e dei widget sulla home
  • Migliorato il funzionamento dell’app center
  • Risolti alcuni problemi con le icone
GO Launcher EX è disponibile gratuitamente sul Play Store; a seguire link e QRCode per il download.



Se volete provarlo anche voi lo trovate sulla pagina del Market o sul sito degli sviluppatori (di questa e di altre interessanti app), il Go Laucher Dev Team. E' compatibile con tutti i terminali con Android 2.0 o superiore.



Screenshots.

 
golauncherex
GO-Launcher-EX
golauncherex1
golauncherex2
golauncherex3
golauncherex4
golauncherex5
golauncherex6
golauncherex7
golauncherex8
golauncherex9
golauncherex9
golauncherex10
golauncherex11
golauncherex12
golauncherex13
go-launcher-ex-screen-3
GoLuancherLayOut

Ricerca personalizzata
 
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: