martedì 17 giugno 2014

Nel Regno di Linux: la Top Ten degli articoli più letti nel mese di Maggio 2014.

1.- Ubuntu Games Script (UGS) script per automatizzare l'inserimento delle nuove voci all'interno del Portale Giochi del Wiki di Ubuntu-it.

Ubuntu Games Script (UGS) script per automatizzare l'inserimento delle nuove voci all'interno del Portale Giochi del Wiki di Ubuntu-it.

UGS è uno script in Python realizzato per automatizzare l'inserimento delle nuove voci all'interno del Portale Giochi del Wiki di Ubuntu-it. In particolare, lo script si occupa di facilitare la compilazione della tabella informativa relativa ad ogni gioco, oltre a svolgere altre varie funzioni. Lo script è rilasciato sotto licenza GPL v3.   Utilità. Lo script permette di evitare errori comuni

Leggi il resto dell'articolo ... »

Ubuntu Games Script (UGS) script per automatizzare l'inserimento delle nuove voci all'interno del Portale Giochi del Wiki di Ubuntu-it.

UGS è uno script in Python realizzato per automatizzare l'inserimento delle nuove voci all'interno del Portale Giochi del Wiki di Ubuntu-it. In particolare, lo script si occupa di facilitare la compilazione della tabella informativa relativa ad ogni gioco, oltre a svolgere altre varie funzioni. Lo script è rilasciato sotto licenza GPL v3.

 

Utilità.

Lo script permette di evitare errori comuni durante la scrittura delle pagine di wiki nel Portale Giochi:

 

  • permette anche ai meno esperti della formattazione wiki di poter completare la tabella descrittiva senza difficoltà;
  • permette anche ai meno esperti di ottenere facilmente il codice da inserire nelle pagine di lista (Giochi/Azione, RpgMmorpg, ecc.);

  • evita che si possa creare una nuova pagina con un NomeWiki errato (controllo NomeWiki sia sul nome del gioco che su quello dell'utente);

  • evita che si dimentichi di inserire la licenza;
  • evita che vengano caricate immagini con lo stesso nome, o con nomi non significativi;
  • evita che si dimentichi la Category in fondo alla pagina;

UGS

Guida alla gestione dei caratteri su Ubuntu.

In Ubuntu, nel menù Applicazioni → Accessori, è disponibile l'applicazione Tabella caratteri che consente di visualizzare tutti i set di caratteri a disposizione sul proprio computer.

 

Per ogni set di caratteri è disponibile la Tabella caratteri. Per ogni carattere è disponibile la sezione Dettagli carattere che fornisce informazioni aggiuntive sulla categoria di appartenenza e la sua codifica, ad esempio, in UTF-8 e UTF-16.

 

La Tabella caratteri dispone di una funzione di ricerca che consente di individuare dei caratteri per parole chiave o codifica.

 

Per esempio:

    Fare clic su Cerca → Trova e digitare:

    rectangle

    nell'apposita finestra di ricerca.

    Fare clic su Successivo. Verranno visualizzati tutti i caratteri contenenti la parola chiave rectangle.

    Ubuntu-caratteri-droid

Come installare una versione minimale di Ubuntu.

Introduzione.

 

È possibile procedere all'installazione di un sistema minimale con l'uso del CD alternate o del CD minimale, simile al primo ma con la differenza che tutti i pacchetti selezionati vengono installati dalla rete, rendendo così l'immagine del CD meno pesante.

 

Questa modalità è ottima per quegli utenti che vogliono abbreviare la durata dell'installazione installando solo i pacchetti necessari. La dimensione dell'immagine per un tipico CD minimale è di circa 30 MiB.

ubuntu-alternate-cd