Geografia
KGeography – Un programma per l’apprendimento della geografia dal pacchetto KDE-EDU. Selezionando una delle quasi 20 mappe, possiamo vedere se siamo in grado di trovare un dato paese sulla mappa o di abbinare il paese/regione alla capitale/bandiera o viceversa. Questa applicazione mette duramente alla prova le nostre conoscenze (chi conosce il capitale di Gibuti? O la bandiera dell ‘Afghanistan?), ed è quindi abbastanza impegnativo.
GoogleEarth – Certo, questa applicazione non è stata concepita come strettamente educativa, ma sicuramente rappresenta un buon strumento didattico per tutti gli appassionati di geografia. I programmatori di Google sono riusciti a creare un programma che unisce mappe e foto satellitari in modo da avere una visione completa del paesaggio. Con Google Earth non solo siamo in grado di vedere ogni regione del mondo, ma anche, attraverso la ricerca di dati per nome, trovare alberghi o ristoranti in tutto il mondo, o trovare il percorso più breve tra due Località.