martedì 30 giugno 2009

Poseidon Linux, distro mirata all’ambito scientifico, è un'ottima soluzione per chiunque utilizzi il PC per lavoro o studio

Poseidon Linux è una distro mirata all’ambito scientifico, e mantenuta, per l’appunto, da un gruppo di giovani scienziati brasiliani della Rio Grande Federal University di Rio Grande do Sul.

Basata inizialmente su Kurumin Linux, il suo cuore adesso è completamente targato Ubuntu. Scopriamo quali sono le altre caratteristiche di questa interessante distro.

Le applicazioni contenute sono tantissime, e coprono una quantità enorme di ambiti scientifici, informatici e matematici: dalla fisica alla chimica, dalla statistica alla matematica, dalla grafica 2D/3D alla programmazione.

Poseidon è un’ottima soluzione per chiunque utilizzi il PC per lavoro o studio, soprattutto se le proprie mansioni riguardano questo aspetto. L’ultima versione disponibile scaricabile in formato di immagine ISO gratuita e masterizzabile.

Il sistema operativo è basato su Ubuntu, e offre specifici strumenti che coprono le aree di GIS, visualizzazione 3D, matematica, statistica e altri campi di ricerca.

Ovviamente possiede anche tutti i software standard in un normale PC desktop, come suite da ufficio, browser web, gestione posta elettronica o massaggistica istantanea.

Download da questa pagina.

Screenshots




lunedì 29 giugno 2009

Jolicloud, distribuzione Linux pensata appositamente per i netbook.

Jolicloud è una distribuzione Linux progettata esclusivamente per netbook.

I netbook non attirano soltanto una marea di aziende pronte ad invadere il mercato e un sacco di gente pronta a comprare, attirano anche gli sviluppatori di sistemi operativi alternativi. Tra i quali è stato attirato Tariq Krim, inventore del sistema operativo Jolicolud e fondatore della Netvibes.

Questo nuovo sistema operativo basato su GNU/Linux, garantisce una grande velocità di avvio ed una semplicità di utilizzo assoluta grazie alle icone di navigazione.
Supporterà inoltre senza problemi sia il touch screen che il 3G.

Quel che rende JoliCloud veramente interessante è la sua interfaccia grafica che permette accesso immediato ad applicazioni web, link a siti di maggiori interesse ed integrazione del desktop con i social bookmarks; per fare un esempio sarà possibile avviare una sessione di Meebo o Google Reader allo stesso modo in cui si lanciano solitamente programmi come Gimp o VLC.

JoliCloud sarà un sistema operativo “sociale”; se ad esempio un altro utente (nostro contatto) della distro installerà nuove applicazioni, verremo avvvisati ed avremo la possibilità di installare anche noi l’applicazione in esame.

Jolicloud è studiato per rendere al meglio su netbook e altri dispositivi con schermo ridotto e dipendenti da applicazioni web per molte delle funzioni.

Rilasciata la prima versione definitiva di Jolicloud.

Aggiornamenti: (via Distrowatch)

Jolicloud Jolicloud 1.1.1, an Ubuntu-based distribution for netbooks with heavy integration of social networks, has been released. This minor update brings support for older NVIDIA graphics cards and other legacy hardware. From the release announcement: "We've received hundreds of stories from people around the world who are dusting off old computers from their garages, turning them into cool Jolicloud computers, and using them as Internet browsing machines, family Skype boxes or donating them to schools. That's why we're dedicated to making Jolicloud OS compatible with all types of legacy hardware. Today, we released a new Jolicloud OS 1.1.1, an update which solves installation issues on legacy computers using older NVIDIA graphics cards.

This means that if you have an old computer lying around it is even more likely now that Jolicloud OS will run on it flawlessly. If you own an old Dell computer and had issues to install the 1.1, the new release should fix this.
"

Quick
download link: Jolicloud-1.1.1.iso (698MB, torrent).


Ultime versioni pubblicate:


• 2011-02-22: Distribution Release: Jolicloud 1.1.1
• 2010-12-07: Distribution Release: Jolicloud 1.1
• 2010-03-30: Development Release: Jolicloud 0.9 (Pre-Final)


Screenshots:

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop
Crea le tue foto ed immagini come Slideshow per eBay, Netlog, MySpace, Facebook o la tua Homepage!Mostrare tutte le immagini di questo Slideshow
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

VLOS (Vidalinux Desktop OS) è una distro Linux potente e facile da usare

VLOS (Vidalinux Desktop OS) è una distro Linux potente e facile da usare. Le componenti desktop sono basate sui migliori progetti della comunità open source incluso GNOME come desktop environment, Firefox browser, Evolution mail, Gentoo Linux come system e portage come package manager.

VLOS include applicazioni addizionale per il multimedia e la produtività per l'utente domestico inclusi i media players, i plug-in per browser come quelli per Flash, RealPlayer, PDF, strumenti per la grafica e per l'amministrazione:
  • ALSA Support
  • AMD 64-bit Support
  • PPC support
  • Anaconda Installer
  • CD Player
  • Epiphany
  • Evolution
  • Firefox
  • Gaim
  • GIMP
  • Mozilla
  • Mplayer
  • OpenOffice.org suite
  • PCMCIA Support
  • RealPlayer
  • Reiser4 Support
  • X-Chat
  • X.Org
  • Xine
Aggiornamenti per l'ultima versione rilasciata: VLOS 2.0 alpha 1: (03/12/2009)

  • Linux kernel 2.6.31
  • GNOME 2.28.1
  • GCC 4.3.3
  • glibc 2.9
  • X.Org Server 1.7.2

Versioni:
  • 1.0 October 04, 2004
  • 1.1 December 20, 2004
  • 1.2 August 01, 2005
  • 1.2.1 January 18, 2006
  • 1.2.1-r2 January 30, 2006
  • 1.3 2006-10-18
Origine: Porto Rico.

Download
: http://vidalinux.com/index.php

Screenshots:





fonte: Softpedia



Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

venerdì 26 giugno 2009

Ark Linux, distribuzione che usa solo software libero

Ark Linux è una distribuzione Linux, che usa solo software libero, mantenuta da un gruppo di volontari con l'obiettivo di essere di semplice installazione e facile utilizzo. Usa KDE come interfaccia grafica.
Ark Linux è disponibile su un singolo CD, anche in versione "live".

Il progetto Ark Linux si propone di:
Essere semplice per quanto riguarda installazione e utilizzo.

Disporre di tutte le applicazioni necessarie ad un utente medio.
Evitare di includere applicazioni non necessarie per un utente medio.
Automatizzare e semplificare l'installazione di software aggiuntivo.
Essere tecnicamente sano.
Usare solo Free Software.

Il CD che compone la base della distribuzione Ark Linux fornisce le applicazioni fondamentali per una utenza di tipo "desktop"; applicazioni di tipo server e strumenti di sviluppo sono forniti a parte in appositi CD aggiuntivi, oppure possono essere ottenuti in rete. Ark Linux usa pacchetti RPM e supporta APT, attraverso le interfacce grafiche Kynaptic e Kpackage. Software non libero quali i driver proprietari NVIDIA o Adobe Flash sono comunque disponibili tra i pacchetti non supportati.

Caratteristiche peculiari della distribuzione sono il sistema di installazione grafico, introdotto già nel 2001 con la prima versione, ed il "mission control" una specie di centro di controllo, che semplifica l'aspetto del KDE Control Center.
Nell'ambito dello sviluppo del suo sistema di installazione, Ark Linux supporta il progetto QtParted.

Cronologia delle versioni

La prima versione (1.0 alpha 1), che fu una prova per dimostrare la possibilità di poter installare facilmente un sistema Linux grazie ad una semplice interfaccia grafica, fu rilasciata nell'Agosto 2001. L'ultima versione targata come alfa fu la 1.0alpha12 rilasciata nel 2005. In questa fase del suo sviluppo Ark Linux era conosciuto come Ark Linux H2O.
Versioni stabili:
19/3/2005 - Ark Linux 2005.1
10/12/2005 - Ark Linux 2005.2
2/8/2006 - Ark Linux 2006.1, Ark Linux Live 2006.1
17/8/2007 - Ark Linux 2007.1, Ark Linux Live 2007.1
14/5/2008 - Ark Linux 2008.1, Ark Linux Live 2008.1

La pagina del download
Screenshots











Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


giovedì 25 giugno 2009

X/OS Linux, distro basata su Red Hat Enterprise Linux, per utenti business ed enterprise

X/OS Linux è una distribuzione GNU/Linux basata su Red Hat Enterprise Linux, per utenti business ed enterprise.

Fornisce un solido sistema operativo enterprise per computing affidabile e di alte prestazioni; la compatibilità enterprise per una facile migrazione ad applicazioni di terze parti; disponibilità a lungo termine di aggiornamenti di sicurezza e miglioramento del software.

Download


X/OS Linux Releases

Latest release: X/OS Linux 5.1

x86 (IA-32 class processor)

x86_64 (AMD64 and Intel64 class processors)


X/OS Linux 5.0

x86 (IA-32 class processor)

x86_64 (AMD64 and Intel64 class processors)

X/OS Linux 4.0

x86 (IA-32 class processor)

x86_64 (Opteron AMD64 and Xeon EMT64 class processors)

X/OS Linux 3.0

x86 (IA-32 class processor)


sabato 20 giugno 2009

Siete amanti della grafica 3d di Windows Vista ma non volete installare questo sitema operativo ?Allora Vixta, distro basata Fedora fa per te

User friendly, adatta a chi vuole configurare poco o nulla e praticamente uguale a Windows Vista. Si chiama Vixta ed è una derivata di Fedora con un look and feel che richiama in tutto e per tutto l’ultimo nato di casa Microsoft.

Il progetto è opera dello sviluppatore A. Paulo Santos.

I vantaggi di questa distribuzione sono veramente tanti e sicuramente da prendere in considerazione. In primis:

* Vixta viene distribuito gratuitamente senza sborsare alcun centesimo e viene aggiornato in continuazione.
* Non necessita di hardware particolarmente potenti.
* I tempi di caricamento sono veramente ridotti al minimo.
* Vanta una grande community.
* Include pacchetti di installazione quali Skype, OpenOffice ecc…

Inoltre Vixta incorpora un comodo emulatore che permette di eseguire i software sviluppati per Windows Vista senza particolati problemi.

Se siete interessatti, visitate semplicemente il sito ufficiale citato precedentemente e prelevate la distribuzione più aggioranta.

Francamente non so quanti utenti si faranno attrarre dalla somiglianza con Vista e quanto durerà quest’ennesima distro ma il risultato ammirabile negli screenshot è notevole.


Features:
  • OpenOffice 3
  • Firefox 3
  • Java, Skype and MSN
  • VLC Multimedia Player
  • Mobile 3G Tools
La pagina del download.

Ultima release pubblicata: RC1 Giugno 2009.

Screenshots

Screenshot

Screenshot

Screenshot


Screenshot

Screenshot




Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: