sabato 20 giugno 2009

Xubuntu, come ridare nuova vita ai computer meno potenti

Xubuntu è il sistema operativo della famiglia Ubuntu basato su Xfce, un ambiente desktop veloce e leggero, ideale per chi vuole ottenere prestazioni entusiasmanti o ridare nuova vita ai computer meno potenti.

L'interfaccia utente facile da usare e l'ampio parco software immediatamente disponibile dopo l'installazione rendono Xubuntu la scelta ideale per ogni esigenza d'uso.

Xubuntu 9.04

La versione 9.04 è l'ultimo rilascio stabile di Xubuntu, che unisce caratteristiche innovative alla massima stabilità, con aggiornamenti garantiti fino ad ottobre 2010.

L'ultima edizione di Xubuntu è la 9.04. Di seguito sono elencate le principali novità di questa versione.

Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il portale internazionale di Xubuntu: http://www.xubuntu.org/

Xfce 4.6

Xubuntu dispone della nuova versione di Xfce, l'ambiente grafico più leggero in circolazione, ancora più veloce e facile da usare. Tra le principali caratteristiche:

  • il nuovo Settings Manager, pannello di controllo da cui gestire tutte le opzioni di personalizzazione del desktop;
  • il nuovo Settings Editor, finestra di configurazione avanzata del sistema;
  • il nuovo Desktop Menu, il menu principale da cui accedere ai programmi installati;
  • Gigolo, nuova applicazione che consente l'accesso a filesystem remoti.
Per ulteriori informazioni sulle nuove funzionalità di Xfce 4.6 consultare il sito web di Xfce.
Il team di Xubuntu ha apportato alcuni cambiamenti al tema grafico, rendendo l'esperienza visiva di Xubuntu 9.04 ancora piu appagante. Tra le novità:
  • nuova immagine per il bootsplash, nuova schermata di login e nuovo wallpaper;
  • GNOME-Brave, nuovo set di icone.
Applicazioni migliorate
Questa versione di Xubuntu arricchisce e migliora il ventaglio di applicazioni fornite all'utente, che rendono il sistema operativo ideale per ogni esigenza. Segnaliamo in particolare:
  • Brasero, il programma di masterizzazione;
  • Abiword, il word-processor;
  • Mozilla Thunderbird, il client email, che ora include Lightning per la gestione del calendario;
  • Mozilla Firefox, il browser opensource piu diffuso al mondo.

Altro
Tra le altre caratteristiche "sotto il cofano" di Xubuntu 9.04:
  • X.Org server 1.6;
  • Ext4 come filesystem opzionale;
  • kernel 2.6.28.8
Per l'elenco dettagliato, vi rimandiamo alle note di rilascio.

Download

Potete effettuare il download delle immagini ISO da masterizzare agli indirizzi seguenti.

Se avete dei dubbi sulla versione giusta da scaricare, potete leggere qui come scegliere.

Xubuntu 9.04

Xubuntu 8.04 LTS


Scegliere la versione giusta

Xubuntu 9.04 è l'ultima versione di Xubuntu, per beneficiare delle più recenti funzionalità e tecnologie e della massima stabilità, con aggiornamenti garantiti fino ad ottobre 2010.

Xubuntu 8.04 LTS è la versione di Xubuntu con supporto a lungo termine, per beneficiare della massima stabilità, e aggiornamenti garantiti fino al 2011.

Edizioni disponibili

  • Desktop CD: permette di provare Xubuntu senza apportare nessun cambiamento al computer, con la possibilità di installare successivamente il sistema mediante una procedura grafica. Questo è il tipo di CD raccomandato per la maggior parte degli utenti. Per provare il sistema sono richiesti 128MB di RAM, per l'installazione grafica ne occorrono almeno 192MB.
  • Alternate install CD: permette di effettuare installazioni particolari, per esempio su computer che dispongono di una memoria RAM inferiore a 128MB; infatti bastano solo 64MB di RAM per l'utilizzo dell'Alternate Install CD.

Per installare Xubuntu sono necessari 1,5GB di spazio libero sul disco. Per usare Xubuntu sono sufficienti 192MB di memoria RAM, ma si consiglia una configurazione con almeno 256MB.

Architetture supportate

Due architetture sono ufficialmente supportate:

  • Personal computer standard (architettura x86)
  • Computer AMD e Intel a 64bit

Per altre architetture supportate dalla comunità fare riferimento a:

Progetto Ubuntu CD:

Questo progetto è destinato a coloro che, non avendo una connessione veloce a internet, impiegano lunghi tempi per scaricare l'ultima versione di Ubuntu e sono quindi costretti a ordinare i CD tramite il servizio ship-it. Ordinando tramite questo servizio, è necessario aspettare dalle 4 alle 6 settimane per avere i CD, disponibili solamente nella versione livecd desktop.

Il Progetto cd Ubuntu vuole compensare queste mancanze: si potrà richiedere la versione desiderata che verrà recapitata in brevissimo tempo.
fonte: xubuntu.com




Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento