lunedì 18 gennaio 2010

Anche su Linux è possibile giocare con titoli di tutto rispetto.

Anche su Linux come su Windows è possibile giocare con titoli di tutto rispetto. Solitamente i giochi basati sulle OpenGL e non sulle famose DirectX (come ad esempio la saga Quake o Unreal Tournament) hanno prestazioni ed un Frame Rate migliori nella versione nativa per Linux.

Qui di seguito propongo alcuni importanti link dai quali potete attingere maggiori informazioni sul mondo VideoLudico del pinguino:

  • Ubuntu Games Arena: Ottimo sito che illustra le novità degli ultimi giochi per linux. Presenta una sezione molto dettagliata sui giochi nativi per Ubuntu.
  • Linux Gamer Guide: Presenta una corposa lista di giochi divisi per categorie (FPS, RTS, etc.), per ogni gioco vengono riportate molte informazioni: Descrizione, ScreenShoot, Licenza d'uso, etc.
  • FreeGamer: Questo blog vi terrà constantemente informati su tutte le novità in arrivo.
Non tutti i giochi sul mercato sono stati progettati per funzionare su linux (giochi nativi) per tale ragione è necessario emularli grazie ai seguenti software: Wine o Cedega TransGaming. L'operazione di emulazione è molto semplice, maggiori informazioni sui titoli supportati e su come utilizzarli sono presenti sui rispettivi siti di Wine Applications Database e Cedega Games Database.

Giochi Commerciali Supportati

Ecco una breve lista di FPS commerciali più famosi:

Una lista più completa (non solo FPS) su titoli commerciali supportati da linux la troverete qui.

Su linux potrete rivivere le classiche avventure grafiche (i punta e clicca che hanno fatto la storia dei VideoGame) della Lucas Arts (e non solo) grazie allo splendido ScummVM. Qui trovate la lista completa dei giochi supportati.


  • Ubuntu Game: Schede "tecniche" dei giochi e guida su come installarli per ubuntu.
  • Linux Gamer: Una delle più grandi comunità ludiche su Linux della rete. Si trovano notizie, materiale da scaricare e guide per giocare su GNU/Linux.
Giochi nativi o emulati

Non tutti i giochi sul mercato sono stati progettati per funzionare su linux (giochi nativi) per tale ragione è necessario emularli grazie ai seguenti software: Wine o Cedega TransGaming. L'operazione di emulazione è molto semplice, maggiori informazioni sui titoli supportati e su come utilizzarli sono presenti sui rispettivi siti di Wine Applications Database e Cedega Games Database.

Giochi Consigliati

Esistono molti giochi "gratuiti" per linux e windows, alcuni di ottima manifattura.

FPS:

  • Warsow: WarSow è un gioco così famoso da essere utilizzato nella prestigiosa competizione Caleague.

Download, Video, ScreenShoots

  • Nexuiz: Nexuiz come Warsow e molti altri giochi di questa lista è basato sul blasonato engine di Quake 3.

Download, Video, ScreenShoots

  • OpenArena: è un clone di Quake 3 interamente sotto licenza GPL che permette di giocare con molti dei MOD sviluppati per Quake 3 sul Wiki di OpenArena trovate una lista sulla compatibilità dei MOD con OpenArena.

Download, Video, ScreenShoots

Dopo il rilascio dei sorgenti di Quake 3, molti famosi mod sono divenuti degli applicativi stand alone:

RTS:

  • []: Savage. È un misto tra un rts ed un ftp. La prima versione del gioco è gratuita. La versione 2.0 è gratuita per giocare in locale e per il signleplayer.

Download, Screenshoots

  • TA spring: Clone di Total Annihilation. Se volete giocare con centinaia di truppe sullo schermo questo è il gioco che fa per voi.

Download, Screenshots

  • Wesnoth: Ottimo strategico a turni con un discreto numero di razze altamente caratterizzate.
  • Dark Oberon: Splendido strategico con una grafica buffa ma curata. Ottima la colonna sonora ed azzeccate le voci dei personaggi.

Download, Screenshots



Nessun commento:

Posta un commento