giovedì 10 giugno 2010

Kanotix, distribuzione GNU/Linux derivante da Knoppix e basata su Debian, rivolta essenzialmente verso gli utenti desktop.

Kanotix è una distribuzione GNU/Linux derivante da Knoppix e basata su Debian. Eredita dunque le caratteristiche principali di Knoppix, ma ha incorporato il supporto per modem USB (Fritz!Card DSL Eagle USB, eciadsl) e supporto per un certo numero di periferiche Serial ATA. Inoltre è fornita di GRUB come boot loader e supporta ACPI e DMA.

Kanotix è rivolta essenzialmente verso gli utenti desktop. Per questo motivo, gli sviluppatori hanno reso più veloci i tempi di avvio del sistema operativo e puntato a un corredo di programmi rivolti all'utenza casalinga. Essendo Kanotix derivante da Debian, ha il completo supporto di apt-get.

Kanotix è disponibile per architetture x86 ed 64-bit in due versioni:

* ISO da 700 megabyte con KDE
* ISO Lite ("leggera") da 500 megabyte

Kanotix incorpora al suo interno diverse funzioni multilingua, tra le quali anche il supporto per l'italiano. Se al boot da cdrom viene specificata l'opzione

knoppix lang=it

sarà possibile utilizzare il layout di tastiera italiano e alcune parti dell'interfaccia saranno tradotte. La completa localizzazione di tutti i programmi potrà essere effettuata scaricando ed installando i pacchetti con il nome terminante in -it.


Installazione su disco rigido.


Kanotix nasce come Live CD ma ha una forte predisposizione per essere installata nell'hard disk. Per far ciò è possibile andare nel menu Kanotix che compare nella lista dei programmi e selezionare la relativa voce di menu.

Oppure, volendo effettuare l'operazione da shell, è prima di necessario autenticarsi root tramite il comando

su

in una shell

Successivamente di dovrà impartire il comando

kanotix-installer-latest-web

(se si dispone di connessione internet funzionante)

oppure

kanotix-installer

Se non si dispone di collegamente Internet

Verrà dunque lanciato un procedimento guidato grafico che seguirà l'utente durante l'installazione. È inoltre possibile creare una partizione dell' hard-disk tramite qtparted.

Aggiornamenti:

KANOTIX Maximilian Gerhard has announced the release of KANOTIX 2011-03, a Debian-based distribution and live DVD with the KDE desktop: "The new KANOTIX version called 'Hellfire' is ready. KANOTIX 'Hellfire' is based on Debian GNU/Linux 6.0 'Squeeze', it contains the latest Debian stable branch with all the latest security updates. In addition, KANOTIX 'Hellfire' provides useful extras and updated packages. This includes Linux kernel 2.6.38-rc6 (Ubuntu, recompiled), KDE SC 4.4.5 with new KANOTIX branding, Amarok 2.4.0, LibreOffice 3.3.1, GRUB 2 bootloader, KDE Network Manager (replaces wicd), Pidgin 2.7.10, NTFS-3G 2011.1.15, Wine 1.3.14 (per Ubuntu 'Lucid' PPA), Iceweasel 3.5.16, Icedove 3.0.11, Kano's scripts for installing NVIDIA or ATI graphics driver, as well as FlashPlayer plugin."

More details in the
release announcement.

Download: kanotix-2.6.38rc6.iso (1,079MB, MD5), kanotix64-2.6.38rc6.iso (1,176MB, MD5).


Ultime versioni rilasciate:


• 2011-03-02: Distribution Release: KANOTIX 2011-03
• 2010-06-09: Distribution Release: KANOTIX 2010
• 2008-01-01: Development Release: KANOTIX 2007 RC7
• 2007-09-15: Development Release: KANOTIX 2007 RC6
• 2006-09-21: Development Release: KANOTIX 2006-01 RC3
• 2006-09-15: Development Release: KANOTIX 2006-01 RC1


Screenshots.
















Crea le tue foto ed immagini come Slideshow per eBay, Netlog,  MySpace, Facebook o la tua Homepage!Mostrare tutte le immagini di questo Slideshow



Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento