martedì 5 maggio 2009

Zenwalk (precedentemente chiamata MiniSlack) con particolare attenzione alle applicazioni internet.

Zenwalk Linux (precedentemente chiamata MiniSlack) è una distribuzione GNU/Linux originariamente basata sulla Slackware creata da Jean-Philippe Guillemin. Sin dalla sua creazione si è tuttavia notevolmente distaccata dalla Slackware sotto molti aspetti, ha mantenuto però la compatibilità con i pacchetti binari.

Zenwalk si propone come distribuzione multi-uso con particolare attenzione alle applicazioni internet, alle applicazioni multimediali e agli strumenti per lo sviluppo. Inoltre, Zenwalk possiede molti strumenti specializzati, progettati sia per chi comincia sia per gli utenti esperti, che permettono di configurare il sistema sia attraverso la linea di comando sia in ambiente grafico.


Non pensiate che Zenwalk sia difficile da usare perché basata su Slackware. Innanzitutto, è una distro dotata di moltissimi pacchetti precompilati facilmente accessibili on line. Inoltre la lettura di un breve, ma completo manuale è più che sufficiente per cominciare a usarla (peccato non ci sia in italiano però).

Una distro da provare per capire quanto sia distante l’assunto “Slackware è difficile” o quello “Slackware è solo per gente che compila ogni pacchetto”. D’altra parte, degli strumenti disponibili per una gestione semplificata dei pacchetti su questa distro ci eravamo già occupati.

Attenzione se volete provarla. La distribuzione live è ancora ferma alla versione 6.0.1, dovete quindi installarla su una macchina virtuale o con Unetbootin (che però non vi fornisce l’utlima versione, scaricate e usate l’immagine iso). Inoltre, nel caso si presentasse un segmentation fault per Icecat, Icedove e OpenOffice, basta aggiornare i pacchetti tramite Netpkg.

Zenwalk Standard Edition

aboutaboutaboutdownload


Aggiornamenti (via Distrowatch):

Zenwalk Linux Jean-Philippe Guillemin has announced the availability of the first beta release of Zenwalk Linux 7.0, a Slackware-based distribution with a pre-configured Xfce desktop. The version comes with the recently-released Xfce 4.8.0. From the release announcement: "Zenwalk Linux 7.0 beta is ready for testing. Zenwalk 7.0 will be a milestone in the evolution of the distribution. At user level, the Xfce desktop environment has been updated to the brand new 4.8.0 version, providing many improvements and new features. Coming with a new VFS, Xfce 4.8.0 allows CIFS and SFTP shares browsing through the file manager, making it mostly feature-equivalent to GNOME while still a lot faster. The new panel has good support for transparency, and is packaged with many plugins out of the box. At system level Zenwalk 7.0 beta comes without HAL, which has been completely replaced by udev/GIO."

The installation CD image is available for download from here: zenwalk-7.0BETA1.iso (554MB, MD5).


Ultime versioni pubblicate
:

• 2011-01-22: Development Release: Zenwalk Linux 7.0 Beta 1
• 2010-08-26: Distribution Release: Zenwalk Linux 6.4 "Live"
• 2010-06-20: Distribution Release: Zenwalk Linux 6.4 "Core"
• 2010-06-11: Distribution Release: Zenwalk Linux 6.4 "GNOME"
• 2010-05-27: Distribution Release: Zenwalk Linux 6.4
• 2010-03-30: Development Release: Zenwalk Linux 6.4 Beta

screenshot

Zenwalk Core Edition

aboutaboutdownload


Screenshots.



Boot screen



Splash screen



Login screen



Default desktop



User guide



Development software



Graphics software



Multimedia software



Office software



Network software



Game: Ceferino



Game: FooBillard



Game: FrozenBubble2



Game: Wormux



Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Nessun commento:

Posta un commento