DECODE fornisce strumenti che consentono agli individui di decidere se mantenere privati i propri dati personali o condividerli per il bene pubblico
DECODE è una risposta alle preoccupazioni delle persone riguardo alla perdita di controllo sulle proprie informazioni personali su Internet. La possibilità di accedere, controllare e utilizzare i dati personali è diventata un mezzo attraverso il quale le aziende di Internet possono generare profitti.
Le persone che creano gran parte di questi dati hanno perso il controllo su come vengono utilizzati. Questo è un problema.
- Le persone hanno perso il controllo dei propri dati. Questo non significa solo l'erosione della privacy e dell'autonomia, ma anche un danno per la sicurezza dell'identità online delle persone.
- L'enorme quantità di dati prodotti ogni giorno offre il potenziale per spunti di riflessione che potrebbero essere utili all'intera società. Tuttavia, essendo controllati da una manciata di monopoli, questi dati sono inaccessibili a persone e organizzazioni che desiderano creare soluzioni e servizi di pubblica utilità.
- La monopolizzazione dei dati crea inefficienze e disuguaglianze economiche, minacciando di minare la fiducia tra cittadini, istituzioni pubbliche e aziende, essenziale per un'economia stabile, sostenibile e collaborativa.
- L'attuale ecosistema digitale e il panorama dell'Internet of Things (IoT) sono altamente frammentati, con una moltitudine di soluzioni verticali non interoperabili, ognuna delle quali offre il proprio set di dispositivi, gateway e piattaforme, nonché modalità di gestione dei dati in "silos". Questa frammentazione rende i dati ingestibili e gli utenti finali finiscono per perderne il controllo.
DECODE è un progetto sperimentale che mira a sviluppare alternative pratiche al modo in cui utilizziamo Internet oggi: quattro progetti pilota europei mostreranno il più ampio valore sociale che deriva dal fatto che agli individui viene dato il potere di assumere il controllo dei propri dati personali e i mezzi per condividerli in modo diverso.
DECODE esplorerà come costruire un'economia digitale incentrata sui dati, in cui i dati generati e raccolti dai cittadini, dall'Internet delle cose (IoT) e dalle reti di sensori siano disponibili per un uso comunitario più ampio, con adeguate tutele della privacy.
Di conseguenza, innovatori, startup, ONG, cooperative e comunità locali possono sfruttare questi dati per creare app e servizi che rispondano alle loro esigenze e a quelle della comunità in generale.
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti in Twitter, sulla tua bacheca su Facebook, in Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie!
0 commenti:
Posta un commento